Ricorso al TAR contro le TEA: no a sperimentazioni in campo dei nuovi OGM

Ricorso al TAR contro le TEA: no a sperimentazioni in campo dei nuovi OGM 3 associazioni italiane impugnano i decreti del MASE che hanno autorizzato la sperimentazione in campo di una varietà modificata con tecniche di evoluzione assistita di vite e un’altra di pomodori. L’ok del ministero andrebbe contro la normativa UE in vigore, che …

La startup che vuole catturare CO2 con i funghi

La startup che vuole catturare CO2 con i funghi Il fondatore di Funga ha condotto quasi 20 anni di ricerca scientifica sul degrado del microbioma del suolo forestale. Con sequenziamento del DNA e analisi dati, oggi individua quali specie di funghi reinserire nel terreno per aumentare la crescita degli alberi anche del 64% Foto di …

Il Giappone taglierà le emissioni del 60% entro il 2035

Il Giappone taglierà le emissioni del 60% entro il 2035 Tokyo punta a target di riduzione delle emissioni del 60% entro il 2035 e del 73% entro il 2040. Attualmente, l’unico target in vigore è il -46% con orizzonte 2030 via depositphotos.com Netto miglioramento rispetto agli obiettivi precedenti. Ma non abbastanza per rispettare le promesse …

La Germania brilla al sole, raggiunti i 100 GW di capacità fv

La Germania brilla al sole, raggiunti i 100 GW di capacità fv Il paese taglia un nuovo traguardo: con oltre un milione di nuovi impianti solari registrati nel 2024 supera il traguardo dei 100 GW fotovoltaici in esercizio. E inizia il 2025 con un altro 1,12 GW di nuova capacità Foto di Sungrow EMEA su …

I paradossi dell’Europa (e dell’Italia) su rigassificatori e import di GNL

I paradossi dell’Europa (e dell’Italia) su rigassificatori e import di GNL Alcuni dei rigassificatori italiani hanno i tassi di utilizzo più bassi in UE. Eppure l’Italia, come altri paesi europei, pianifica ancora un’espansione dell’infrastruttura. Tutto questo mentre la domanda di gas nel continente continua a scendere. Nel 2030, calcola l’IEEFA, la capacità di import in …

Noleggio auto: flotta Arval segna crescita organica del 5,6% 

Noleggio auto: flotta Arval segna crescita organica del 5,6%  Il numero di veicoli elettrici a batteria è aumentato del 52%, raggiungendo i 253.373 veicoli. Nel 2024, questi hanno rappresentato il 22,6% degli ordini di nuovi veicoli crediti: Arval Il 2024 si è chiuso con risultati di business positivi per Arval: la sua flotta conta ora 1.796.396 veicoli a noleggio in tutto il mondo, …

Debuttano le batterie litio-idrogeno con densità energetica di 2825 Wh/kg

Debuttano le batterie litio-idrogeno con densità energetica di 2825 Wh/kg Introdotto un nuovo sistema di batterie chimiche che utilizza l’idrogeno gassoso come catodo e il litio metallico come l’anodo (Immagine di USTC). Credito: CHEN Wei et al. L’università di Scienza e Tecnologia della Cina apre le porte all’impiego di idrogeno gassoso catalitico per applicazioni di …

Gennaio 2025 frena, installati 421 MW di nuova capacità rinnovabile in Italia

Gennaio 2025 frena, installati 421 MW di nuova capacità rinnovabile in Italia Dopo le ottime performance del 2024 l’anno nuovo inizia con trend sotto tono: -95% per le installazioni eoliche e -36% per quelle fotovoltaiche Credits: Terna I numeri sul sistema elettrico nazionale a gennaio 2025 Cresce ancora la nuova capacità rinnovabile installata in Italia, …

Cemento green in 5 minuti: il nuovo test che accelera il controllo qualità

Cemento green in 5 minuti: il nuovo test che accelera il controllo qualità Un team della University of Illinois ha sviluppato un test innovativo che consente di verificare la qualità del cemento green in soli 5 minuti, riducendo drasticamente i tempi ed i costi rispetto ai metodi tradizionali credits: Yujia Min, Hossein Kabir, Chirayu Kothari, …

Microrganismi nocivi, un nuovo sistema li elimina dagli alimenti

Microrganismi nocivi, un nuovo sistema li elimina dagli alimenti Eliminare i microrganismi nocivi è uno dei temi chiave della sicurezza alimentare. Una nuova tecnologia ha individuato un sistema per uccidere batteri, lieviti e muffe negli alimenti freschi senza alterarne la qualità. Riesce a preservare le caratteristiche organolettiche di sapore e di colore, oltre a prolungare …

Stellantis porta nuovo lavoro a Termoli: si produrrà il cambio per l’ibrido

Stellantis porta nuovo lavoro a Termoli: si produrrà il cambio per l’ibrido Nello stabilimento Termoli di Stellantis, dal 2026, partirà la produzione del cambio eDCT che sarà montato sui veicoli ibridi Fonte Wikipedia Stellantis porta nuova linfa produttiva nella fabbrica di Termoli, in Molise. Gli operai dello stabilimento sono chiamati a produrre il cambio eDCT …

In discussione i nuovi regolamenti UE per la semplificazione. Meno burocrazia per gli agricoltori?

In discussione i nuovi regolamenti UE per la semplificazione. Meno burocrazia per gli agricoltori? La semplificazione è la parola al centro del programma di lavoro per il 2025 con cui l’UE intende promuovere la competitività e rafforzare la sicurezza e la resilienza economica. L’obiettivo? Rafforzare la competitività dell’economia europea di fronte all’aumento della concorrenza e …

Agevolazioni fiscali in edilizia, la Guida aggiornata dei Notai 2025

Agevolazioni fiscali in edilizia, la Guida aggiornata dei Notai 2025 La “Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare” realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato chiarisce molti dubbi rimasti in sospeso sui Bonus edilizi dopo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio credits: 123rf La prima versione della Guida dedicata alle …

Troppi biofuel affondano la decarbonizzazione delle navi

Troppi biofuel affondano la decarbonizzazione delle navi Incentivare i carburanti elettronici verdi realizzati con idrogeno verde. Porre un tetto ai biocarburanti di origine alimentare. E escludere i biocarburanti legati alla deforestazione. Sono i consigli di Transport & Environment per modificare il Global Fuel Standard dell’Organizzazione Marittima Mondiale e garantire una transizione sostenibile per il settore …

Da Next le finestre fotovoltaiche organiche più grandi al mondo

Da Next le finestre fotovoltaiche organiche più grandi al mondo L’azienda californiana NEXT Energy Technologies ha completato una linea di produzione pilota in grado di sfornare finestre trasparenti da 101,6 cm x 152,4 cm che producono energia Le finestre fotovoltaiche organiche di NEXT Energy Technologies Finestre fotovoltaiche organiche trasparenti da 101,6 cm x 152,4 cm …