Da Next le finestre fotovoltaiche organiche più grandi al mondo

Da Next le finestre fotovoltaiche organiche più grandi al mondo L’azienda californiana NEXT Energy Technologies ha completato una linea di produzione pilota in grado di sfornare finestre trasparenti da 101,6 cm x 152,4 cm che producono energia Le finestre fotovoltaiche organiche di NEXT Energy Technologies Finestre fotovoltaiche organiche trasparenti da 101,6 cm x 152,4 cm …

Il vero potenziale mondiale delle BECCS è 40 volte più basso

Il vero potenziale mondiale delle BECCS è 40 volte più basso Non 7,5 miliardi di tonnellate di CO2 evitata ogni anno, ma soltanto 200 milioni. La stima al ribasso arriva dal PIK di Potsdam ed è ottenuta aggiungendo un vincolo: il ricorso alle bioenergie non deve sforare i limiti del Pianeta Foto di Louis Hansel …

BYD, gigante delle batterie: progetto di accumulo di energia da 12,5 GWh, il più grande al mondo

BYD, gigante delle batterie: progetto di accumulo di energia da 12,5 GWh, il più grande al mondo Firmato accordo con Saudi Electricity Company per progetto nel settore energetico di accumulo, con una capacità di 12,5 GWh Fonte BYD Media Il gigante cinese BYD diventa sempre più importante nella produzione di batterie, oltre che di auto …

Il vero costo (sociale) della cattura del carbonio

Il vero costo (sociale) della cattura del carbonio Un sistema energetico che include CCS, DAC e tecnologie basate sulla cattura della CO2 ha costi sociali 9-12 volte più alti rispetto a un sistema 100% rinnovabili. Lo studio dell’università di Stanford via depositphotos.com Investire nella cattura del carbonio è molto più costoso e dannoso rispetto a …

Elettricità Futura lascia il Coordinamento FREE 

Elettricità Futura lascia il Coordinamento FREE  Decisione arrivata con il cambio di Presidenza e l’insediamento della nuova dirigenza. In un momento storico nel quale il cambiamento climatico richiama il nostro Paese all’urgenza dell’azione e la transizione energetica sta diventando oltre che una priorità anche un’opportunità d’innovazione per l’industria italiana, la scelta di Elettricità futura di …

Il Clean Industrial Deal ignora il nucleare e premia l’idrogeno verde

Il Clean Industrial Deal ignora il nucleare e premia l’idrogeno verde La Commissione UE vuole intervenire dando un chiaro trattamento preferenziale all’idrogeno verde rispetto a quello ottenuto con metodi a maggiore impatto ambientale, incluso quello blu L’articolo Il Clean Industrial Deal ignora il nucleare e premia l’idrogeno verde proviene da Rinnovabili. February 17, 2025 at …

Smaltimento rifiuti aziendali, paesi europei dimezzano le tonnellate. Ma non l’Italia

Smaltimento rifiuti aziendali, paesi europei dimezzano le tonnellate. Ma non l’Italia Nel periodo 2004-2022 la produzione di rifiuti aziendali in Italia è diminuita del 17,8%, mentre in tutti gli altri Paesi UE la riduzione è stata intorno al 50% Fonte Pixabay Possiamo fare di meglio nella produzione e smaltimento rifiuti aziendali. In 19 anni, l’Italia …

Perché le prestazioni delle batterie al litio LMO calano? Risponde la risonanza magnetica

Perché le prestazioni delle batterie al litio LMO calano? Risponde la risonanza magnetica La tecnologia RM consente l’osservazione in tempo reale della dissoluzione degli ioni metallici nei catodi delle batterie agli ioni di litio, aiutando nella valutazione di sistemi elettrolitici alternativi Credito: Hellar et al. “Direct observation of Mn-ion dissolution from LiMn2O4 lithium battery cathode …

“America First” cambierà l’alimentazione negli Stati Uniti?

“America First” cambierà l’alimentazione negli Stati Uniti? Quali sarebbero le conseguenze di “America First” sulle tavole e nelle tasche degli americani? Sarebbe una posizione vincente? Secondo gli esperti aumenterebbero i prezzi dei beni più comuni, a tutto svantaggio delle fasce più deboli della popolazione. L’esempio dell’avocado Foto di Briam Cute da Pixabay L’impatto di “America …

Distrutto il vigneto sperimentale TEA dell’Università di Verona

Distrutto il vigneto sperimentale TEA dell’Università di Verona Distrutto il vigneto sperimentale TEA dell’Università di Verona come era accaduto lo scorso anno per il campo sperimentale di riso. I ricercatori non si stancano di sottolineare che le TEA non sono OGM, e le coltivazioni in pieno campo servono a valutare i risultati ottenuti dopo anni …

Come trasformare la Vespa a motore in uno scooter elettrico? Ecco un kit tutto italiano

Come trasformare la Vespa a motore in uno scooter elettrico? Ecco un kit tutto italiano Un kit italiano permette di trasformare la vecchia Vespa a benzina in un moderno scooter elettrico che può raggiungere gli 80 km/h Fonte Retrokit Se state cercando uno scooter ecologico e sostenibile, questa è una buona soluzione: trasformare la vostra …

Auto elettrica, Peugeot spinge sull’autonomia: fino a 700 km

Auto elettrica, Peugeot spinge sull’autonomia: fino a 700 km E-Lion Day di Peugeot, presentati i modelli E-3008 ed E-5008 con potenti motori elettrici dalla grande autonomia Auto elettrica di Peugeot: Fonte Peugeot Media Circa 1,1 milioni venduti in tutto il mondo, ordini di veicoli elettrici raddoppiati, e 12 vetture EV disponibili. Questi i numeri di …

RECON 2.2, il simulatore per CER ed autoconsumo collettivo si aggiorna

RECON 2.2, il simulatore per CER ed autoconsumo collettivo si aggiorna ENEA rilascia la versione aggiornata dell’applicativo di simulazione per la valutazione economica delle Comunità di Energia Rinnovabile. Possibile analizzare diverse tipologie di utente e simulare anche impianti eolici e idroelettrici Immagine via Depositphotos Quando si parla di installazioni al servizio di Comunità energetiche rinnovabili …

Idrogeno dal bioetanolo senza CO2, uno studio apre la strada

Idrogeno dal bioetanolo senza CO2, uno studio apre la strada Messo a punto un processo catalitico termico che converte etanolo e acqua in idrogeno e acido acetico a basse temperature, e con una produzione di anidride carbonica prossima allo zero Foto di Aristal Branson da Pixabay Idrogeno dal bioetanolo senza alte temperature grazie ad un …

Costruire città più resilienti con l’IA, IBM e C40 danno il via al progetto

Costruire città più resilienti con l’IA, IBM e C40 danno il via al progetto Nell’ambito del programma IBM Sustainability Accelerator, C40 avrà a disposizione fino a 3 milioni di dollari per sviluppare tecnologie avanzate per combattere con l’Intelligenza Artificiale le sfide urbane più urgenti credits: Lummi La tech company IBM ha stretto una partnership con …