Auto ricondizionate tornano al noleggio: l’accordo “circolare” di Stellantis e Ayvens

Auto ricondizionate tornano al noleggio: l’accordo “circolare” di Stellantis e Ayvens I veicoli Stellantis noleggiati da Ayvens Italia saranno ricondizionati presso il Circular Economy Hub di Mirafiori, a Torino Fonte Stellantis/Ayvens Anche il mondo del noleggio auto adotta buone pratiche di riciclo ed economia circolare. I veicoli noleggiati, una volta restituiti all’azienda proprietaria, saranno sottoposti alla …

Sconto in fattura Superbonus, quando  è ancora possibile in condominio

Sconto in fattura Superbonus, quando  è ancora possibile in condominio Il Fisco risponde ad un condominio interessato ad esercitare lo sconto in fattura per Superbonus con lavori affidati ad un general contractor Foto di Vladimir Kudinov: https://ift.tt/lCAMroD In quali casi è ancora possibile esercitare l’opzione di sconto in fattura con Superbonus per i lavori in …

La Cina continua a macinare record anche sulle centrali a carbone

La Cina continua a macinare record anche sulle centrali a carbone L’anno scorso Pechino ha approvato 66,7 GW di nuove centrali e ne ha avviati 94,5 GW. Il livello più alto dal 2015. Contratti a lungo termine e ruolo delle compagnie minerarie mantengono artificialmente alto il ruolo di questa fonte fossile via depositphotos.com Nel 2024, …

Impossibile evitare che il permafrost artico assorba più emissioni di quante ne produce

Impossibile evitare che il permafrost artico assorba più emissioni di quante ne produce Ridurre la temperatura globale e la concentrazione di CO2 in atmosfera non blocca il disgelo dell’Artico e le sue conseguenze, spiega uno studio apparso su Science Advances Mattias Björkstedt from Pixabay Anche negli scenari di transizione più ottimisti, il disgelo del terreno …

Pfas, scoperti batteri in grado di mangiare le pericolose sostanze chimiche

Pfas, scoperti batteri in grado di mangiare le pericolose sostanze chimiche Uno studio dell’Università di Buffalo dimostra che un ceppo prelevato da un terreno contaminato rompe i forti legami carbonio-fluoro dei PFAS, le sostanze chimiche diffuse in moltissimi prodotti, anche per le padelle Fonte Università di Buffalo Potrebbero essere i batteri, i migliori alleati per …

SolaX Power e Sunerg, insieme per mostrare le soluzioni avanzate per l’agrivoltaico italiano

SolaX Power e Sunerg, insieme per mostrare le soluzioni avanzate per l’agrivoltaico italiano Il 26 febbraio a Casacastalda (PG) Solax Power e Sunerg Solar organizzano l’evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, una giornata dimostrativa dedicata al mondo dell’agri-fv, tra nuove sfide e applicazioni all’avanguardia. L’appuntamento rivolto a installatori e professionisti del settore sarà l’occasione per …

H2iseO, in corso nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno

H2iseO, in corso nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno Presentato oggi il nuovo impianto di manutenzione, il primo in Italia  Ecco il primo deposito e impianto per il rifornimento per i treni a idrogeno Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di …

Milleproroghe, gli emendamenti sull’energia approvati in Senato

Milleproroghe, gli emendamenti sull’energia approvati in Senato Conclusa la votazione degli emendamenti al Ddl di conversione del Milleproroghe in commissione Affari costituzionali. Previsto l’arrivo in Aula oggi pomeriggio, salvo ritardi L’articolo Milleproroghe, gli emendamenti sull’energia approvati in Senato proviene da Rinnovabili. February 13, 2025 at 12:51PM https://ift.tt/9nOI8tg La Redazione

Discariche, UE apre una procedura di infrazione contro l’Italia

Discariche, UE apre una procedura di infrazione contro l’Italia La gestione delle discariche in Italia non rispetta la normativa comunitaria su più fronti, dall’incenerimento ai rifiuti pericolosi ai controlli ambientali. L’UE invia lettera di costituzione in mora, anticamera dell’infrazione via depositphotos.com Da Bruxelles arriva una nuova tegola sull’Italia in tema rifiuti. La Commissione UE accusa …

Il freddo estremo è già il 92% meno frequente e 2°C più mite

Il freddo estremo è già il 92% meno frequente e 2°C più mite Uno studio ricostruisce l’impatto del riscaldamento globale su frequenza e intensità degli eventi di freddo eccezionale, che continuano a verificarsi nonostante l’aumento imponente della temperatura media globale via depositphotos.com Se il riscaldamento globale sta accelerando e macina ogni sorta di record, perché …

Produttori auto a Ue: “stop alle multe, servono colonnine e incentivi”

Produttori auto a Ue: “stop alle multe, servono colonnine e incentivi” Secondo ACEA il 60% delle stazioni di ricarica sono in 3 paesi, ma servono incentivi per consumatori e lo stop alle sanzioni Fonte ACEA Colonnine di ricarica, stop alle multe auto e incentivi all’acquisto. In estrema sintesi, queste le richieste che provengono dai costruttori …

In 30 anni, in Italia il clima ha fatto 38mila morti e 60 miliardi di danni

In 30 anni, in Italia il clima ha fatto 38mila morti e 60 miliardi di danni A livello globale, tra 1993 e 2022 gli eventi climatici estremi hanno causato 765mila morti e 4.200 miliardi di euro di danni. L’Italia arriva 5° in assoluto (e 3° se si considera solo il 2022). Nel Belpaese 38mila morti …

RWE avvia in Italia la costruzione dei suoi primi progetti commerciali di agrivoltaico

RWE avvia in Italia la costruzione dei suoi primi progetti commerciali di agrivoltaico Più di 32.500 moduli fotovoltaici con una capacità totale di 19,1 MWac saranno installati in Campania, nella Provincia di Benevento Credits: RWE Gli impianti saranno in grado di fornire energia fino ad oltre 13.000 famiglie italiane  RWE ha avviato la costruzione dei …

Recupera video e materiali de “Verso un modello di economia circolare”

Recupera video e materiali de “Verso un modello di economia circolare” ll 12 febbraio si è tenuto il quarto appuntamento della serie “Energy & Policy Talks”, organizzata da Rinnovabili e Rödl and Partner per supportare l’informazione professionale in ambito energetico-sostenibile. Il Regolamento europeo (EU) 2024/1781 istituisce un quadro per la definizione dei requisiti di progettazione …

Italia ancora nella Top 10 globale per numero di Edifici certificati LEED

Italia ancora nella Top 10 globale per numero di Edifici certificati LEED L’Italia è l’unico Paese Europeo a comparire nella Top 10 dell’edilizia certificata stilata annualmente dall’US GBC in base al numero di metri quadri LEED via depositphotos.com Come ogni anno l’US Green Building Council ha pubblicato la classifica dei Paesi al di fuori degli …