HORIZON-JU-CLEANH2-2025-03-01: Start-up spagnola specializzata in idrogeno verde è alla ricerca di un consorzio per partecipare alla call di Clean Hydrogen Partnership

HORIZON-JU-CLEANH2-2025-03-01: Start-up spagnola specializzata in idrogeno verde è alla ricerca di un consorzio per partecipare alla call di Clean Hydrogen Partnership In the rapidly evolving domain of renewable energy, a groundbreaking project by an innovative team seeks to address the pivotal challenge of green hydrogen storage, distribution, and supply. The technology offered by the company …

SHARE di Rinnovabili sigla una partnership con SolaX Power

SHARE di Rinnovabili sigla una partnership con SolaX Power Al via il nuovo piano di comunicazione per l’innovazione nel settore delle rinnovabili. L’agenzia di comunicazione SHARE di Rinnovabili si impegna a valorizzare l’eccellenza tecnologica di SOLAX POWER, azienda leader nella produzione di inverter fotovoltaici, ibridi, batterie e sistemi ad accumulo per il comparto residenziale e …

Sensori per smart building: si all’intelligenza ma senza compromettere la privacy

Sensori per smart building: si all’intelligenza ma senza compromettere la privacy Due ex studenti del MIT hanno sviluppato un’interfaccia di sensori simile alle “cellule neurali” in grado di aumentare l’efficienza degli ambienti senza compromettere la privacy Credit: Courtesy of Butlr La sensoristica e le applicazioni IoT sono certamente due componenti indispensabili dello Smart Building, ma …

Innovazione digitale e sostenibilità, come investono le imprese italiane?

Innovazione digitale e sostenibilità, come investono le imprese italiane? In Italia le grandi aziende investono tanto ma con sinergie limitate tra digitale e sostenibilità. Se si scende di taglia, l’intreccio tra le 2 dimensioni è ancora meno saldo via depositphotos.com Il 90% delle iniziative digitali europee riconosce la sostenibilità come rilevante. Ma con focus su …

Foodtech, il punto sulla situazione italiana

Foodtech, il punto sulla situazione italiana Foodtech come sinonimo di innovazione tecnologica nel settore agroalimentare. Le startup sono un driver di cambiamento sostenibile: si deve favorire la crescita di un ecosistema imprenditoriale e trasformare la conoscenza scientifica in soluzioni di valore per l’economia L’Italia punta sul foodtech Il foodtech è un ecosistema che comprende soluzioni …

Nasce il gruppo d’acquisto per le pompe di calore

Nasce il gruppo d’acquisto per le pompe di calore Come parte del progetto europeo Clear-HP, Altroconsumo ha lanciato un Gruppo di acquisto che consente di comprare e installare una pompa di calore aria-acqua a condizioni vantaggiose Nasce il gruppo di acquisto pompe di calore – credits: depositphotos Gruppo d’acquisto pompe di calore, il progetto Clear-HP …

Cosa farà l’UE nel 2025 su energia, semplificazioni, clima

Cosa farà l’UE nel 2025 su energia, semplificazioni, clima Entro marzo, UE prevede la revisione della Legge Clima e 3 pacchetti Omnibus con le semplificazioni su norme sostenibilità e investimenti via depositphotos.com Una raffica di provvedimenti sulle semplificazioni per rafforzare la competitività delle imprese europee. La revisione della Legge Clima, con la conferma dell’obiettivo intermedio …

Australia: passano i nuovi incentivi per idrogeno verde e minerali critici

Australia: passano i nuovi incentivi per idrogeno verde e minerali critici Il Senato australiano ha approvato il nuovo Critical Minerals Production Tax Incentive, regime incentivante che a partire dall’estate 2027 fornirà aiuti fiscali alla produzione di idrogeno rinnovabile e alla lavorazione dei minerali critici  Il piano “Future Made in Australia” entra nel vivo In arrivo …

Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore elettrico

Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore elettrico L’accordo prevede un aumento a regime di 290€ sui minimi, oltre ad un aumento delle risorse destinate a livello di settore ad incentivare la produttività (15€ legati al raggiungimento di obiettivi di efficienza, efficacia e qualità del servizio) e al welfare (7€ fra previdenza complementare …

Auto elettriche, a gennaio l’Europa segna un ottimo +21%

Auto elettriche, a gennaio l’Europa segna un ottimo +21% I dati di Rho Motion registrano il sorpasso dell’Europa e degli Stati Uniti sulla Cina (per crescita mensile su base annua, non per volumi assoluti di immatricolazioni). L’UE va bene grazie ai (criticatissimi) nuovi limiti emissivi per le auto via depositphotos.com A gennaio, le vendite globali …

Pmi, la polizza anti calamità obbligatoria costa fino a 12mila euro l’anno

Pmi, la polizza anti calamità obbligatoria costa fino a 12mila euro l’anno Le stime del Centro Studi di Unimpresa considerano il caso tipo di un’azienda con 15 dipendenti e uno stabilimento di 500 m2. I premi assicurativi vanno da 1.500 a 12.000 euro a seconda della zona di rischio L’articolo Pmi, la polizza anti calamità …

Così com’è, la deregolamentazione delle TEA è pericolosa: appello di 200 ong

Così com’è, la deregolamentazione delle TEA è pericolosa: appello di 200 ong Mancato monitoraggio dell’impatto su salute e biodiversità, rischi per il settore biologico, nessun limite allo strapotere delle multinazionali sementiere. E ancora: mancanza di tracciabilità e di obbligo di indicazione in etichetta. Sono i pericoli principali dello sdoganamento da parte dell’UE delle colture ottenute …

Anche le tegole fotovoltaiche possono essere scultoree: il nuovo progetto di BIG

Anche le tegole fotovoltaiche possono essere scultoree: il nuovo progetto di BIG E’ lo studio danese di BIG a firmare il tetto scultoreo in tegole fotovoltaiche e struttura in legno che caratterizzerà il nuovo Teatro dell’Opera del Kosovo credit: BIG.dk Sarà il team di Bjarke Ingels Group (BIG) a firmare il nuovo progetto per il …

Regolamento imballaggi, entra in vigore la normativa Ue: obiettivo ridurre rifiuti dal packaging

Regolamento imballaggi, entra in vigore la normativa Ue: obiettivo ridurre rifiuti dal packaging Fino al 12 agosto del 2026 le aziende avranno tempo di adeguarsi alla normativa Ue Via al nuovo Regolamento Imballaggi dell’Unione Europea. Fonte Freepik Emissioni di gas serra, uso dell’acqua e costi ambientali saranno ridotti (si spera) grazie al nuovo Regolamento sugli …

Rinnovabili in agricoltura: primo Rapporto dell’Osservatorio Agroenergie

Rinnovabili in agricoltura: primo Rapporto dell’Osservatorio Agroenergie L’Osservatorio Agroenergie di Confagricoltura ha realizzato con il sostegno di Enel un Rapporto che fa il punto sullo stato della produzione elettrica rinnovabile in Italia. Le imprese agricole possono assumere un ruolo di primo piano nella transizione energetica e le nuove tecnologie permetteranno loro di ridurre i costi …