Cambio destinazione d’uso nel Salva Casa, cosa dicono le Linee Guida 

Cambio destinazione d’uso nel Salva Casa, cosa dicono le Linee Guida  L’iter da seguire, le procedure, le categorie funzionali e gli oneri da pagare nel caso di Cambio destinazione d’uso orizzontali o verticali credits: lummi.ai Come effettuare un cambio di destinazione d’uso di una singola unità immobiliare o di un intero immobile? E’ possibile passare …

È “virtualmente certo” che abbiamo sforato 1,5°C sul lungo periodo

È “virtualmente certo” che abbiamo sforato 1,5°C sul lungo periodo Due studi pubblicati in contemporanea su Nature Climate Change dicono apertamente che abbiamo quasi sicuramente bruciato l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi. I record del 2023-24 dimostrano che i nostri modelli previsionali sono sbagliati. Per difetto via depositphotos.com Supereremo prima del previsto la soglia di …

Schneider Electric innova le analisi energetiche e di emissioni di carbonio con il Building Decarbonization Calculator

Schneider Electric innova le analisi energetiche e di emissioni di carbonio con il Building Decarbonization Calculator Circa 500.000 modelli di prestazioni degli edifici utilizzati per pianificare su larga scala gli interventi di retrofit. Affronta le sfide della decarbonizzazione e dell’ottimizzazione finanziaria degli immobili. Offre supporto per edifici di piccole, medie e grandi dimensioni in tutti …

L’Europa lancia InvestAI, 200 mld e 4 gigafactory per l’intelligenza artificiale

L’Europa lancia InvestAI, 200 mld e 4 gigafactory per l’intelligenza artificiale Piano da 200 miliardi, il 10% delle risorse finanzierà 4 gigafactory con quattro volte più chip IA delle strutture più avanzate oggi in costruzione via depositphotos.com 200 miliardi di euro per un’IA europea. Finanzieranno ricerca, industria, applicazioni in molti ambiti. Il 10% delle risorse …

Flotte auto, incentivare elettrificazione per raggiungere zero emission al 2030

Flotte auto, incentivare elettrificazione per raggiungere zero emission al 2030 Ancora prima che giornalista, curioso per natura. Ha iniziato a scrivere per mestiere nel 2004, dapprima in tv, poi su giornali nazionali e web. Appassionato di scienza e tecnologia (ma non solo), ama scoprire nuovi argomenti di cui poter scrivere ed imparare. In questa avventura …

La crescita di data center e dell’IA farà deragliare la transizione energetica dell’Europa?

La crescita di data center e dell’IA farà deragliare la transizione energetica dell’Europa? In 5 anni rischiamo di avere 8 volte più emissioni e il 160% di domanda energetica in più se non facciamo attenzione a come alimentiamo i data center via depositphotos.com Entro il 2030, la domanda di energia dei data center in Europa …

Nel 2024, boom globale di rinnovabili utility-scale: +14%

Nel 2024, boom globale di rinnovabili utility-scale: +14% I dati di Global Energy Monitor fotografano una corsa sostenuta di eolico e solare di taglia industriale, anche se i paesi G7 pesano pochissimo rispetto alla Cina (e appena il 10% della pipeline globale) Foto di Tom Kotov su Unsplash L’anno scorso la pipeline globale di impianti …

Palo della luce e hub di ricarica elettrica: il modello innovativo di Brescia

Palo della luce e hub di ricarica elettrica: il modello innovativo di Brescia Palo della luce e stazione di ricarica per auto elettriche: a Brescia un’installazione innovativa a cura di A2A Fonte A2A Media Un palo della luce che è anche colonnina di ricarica per veicoli elettrici. La città di Brescia capofila di una soluzione …

Legge Aree Idonee Umbria, attese le proposte dei Comuni

Legge Aree Idonee Umbria, attese le proposte dei Comuni La Giunta regionale ha invitato i sindaci dei comuni umbri ad inviare osservazioni, proposte e indicazioni riguardanti le aree idonee e non alle rinnovabili entro il 28 febbraio Foto di Gabriella Clare Marino su Unsplash  Legge Aree Idonee Umbria, le ultime novità Per definire la Legge …

Cosa farà il MASE nel prossimo triennio? Le priorità fino al 2027

Cosa farà il MASE nel prossimo triennio? Le priorità fino al 2027 Pubblicato l’Atto di Indirizzo sulle priorità politiche per l’anno 2025 e per il triennio 2025-2027. Il documento annuncia provvedimenti anti-NIMBY, forse più rigassificatori, spinta su biocarburanti L’articolo Cosa farà il MASE nel prossimo triennio? Le priorità fino al 2027 proviene da Rinnovabili. February …

Norma extraprofitti rinnovabili, perché è compatibile con il diritto UE

Norma extraprofitti rinnovabili, perché è compatibile con il diritto UE Nella causa rinviata alla Corte di Giustizia UE dal TARdella Lombardia, per l’Avvocato generale Rantos il tetto sui ricavi degli impianti rinnovabili imposto dal DL n. 4/2022 non viola le disposizioni del diritto comunitario  L’articolo Norma extraprofitti rinnovabili, perché è compatibile con il diritto UE …

100% Rinnovabili (senza miracoli): la transizione spiegata da Mark Jacobson

100% Rinnovabili (senza miracoli): la transizione spiegata da Mark Jacobson Energia 100% rinnovabili: mito o realtà? Secondo Mark Jacobson, professore all’università di Stanford e uno dei massimi esperti globali in materia di energia, abbiamo già il 97% delle tecnologie necessarie. E non ci servono gas, nucleare, CCS e altre false soluzioni Rappresentazione di un sistema …

Blockchain e real estate, la nuova era della tokenizzazione immobiliare 

Blockchain e real estate, la nuova era della tokenizzazione immobiliare  La piattaforma immobiliare Blocksquare lancia il primo framework europeo di tokenizzazione immobiliare via deposithphotos.com La piattaforma immobiliare Blocksquare, tra le poche a integrare la tecnologia blockchain nel settore real estate, ha lanciato il primo framework europeo per la tokenizzazione immobiliare. Ad aprire le porte a …

Le batterie delle auto elettriche durano il 40% in più dei test in laboratorio

Le batterie delle auto elettriche durano il 40% in più dei test in laboratorio Ricercatori di Stanford hanno testate 92 batterie commerciali di BEV per 2 anni ed i risultati sono stati sorprendenti Fonte Freepik I test in laboratorio servono per certificare un prodotto, per valutarne longevità, caratteristiche e per poter offrire al consumatore un …

Un progetto sperimentale rivoluzionerà l’agricoltura di precisione?

Un progetto sperimentale rivoluzionerà l’agricoltura di precisione? SPADA è un nuovo progetto di ricerca sperimentale che promette di rivoluzionare l’agricoltura di precisione con sistemi sempre più innovativi basati su Internet of Things, dati satellitari e modelli predittivi. Soluzioni tecnologiche avanzate per rendere l’agricoltura più sostenibile Il team di Abinsula (Foto Abinsula) Il progetto SPADA per …