Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata

Inquinamento acustico, a che punto siamo? Una minaccia per la salute sottovalutata A vent’anni anni dall’entrata in vigore della direttiva europea sul rumore ambientale, i progressi nella riduzione dell’inquinamento acustico restano difficili da valutare, principalmente a causa di lacune e ritardi nella comunicazione dei dati da parte della maggioranza dei Paesi dell’Unione europea. Questa è …

La multinazionale e le nostre magliettine a tre euro

La multinazionale e le nostre magliettine a tre euro Comprereste mai una magliettina a tre euro sapendo che è stata sicuramente prodotta con un lotto di cotone lavorato da schiavi in una parte neanche troppo remota del mondo? La domanda può suonare retorica ma non lo è. Perché se è vero che tutti (almeno si …

Dal carcere all’impresa, per restaurare la propria vita

Dal carcere all’impresa, per restaurare la propria vita In Italia il 33% delle persone detenute risulta coinvolto in attività lavorative (19.153 impiegati nel 2023), ma solamente l’1% di essi è impiegato presso imprese private e il 4% presso cooperative sociali. Chi, in carcere, partecipa ad attività lavorative ha una probabilità di ricaduta del 2%, molto …

Il futuro dell’ordine mondiale: un dialogo tra l’intelligenza artificiale americana e quella cinese

Il futuro dell’ordine mondiale: un dialogo tra l’intelligenza artificiale americana e quella cinese Moderatore: buongiorno. Oggi per il nostro programma di tavola rotonda tra intelligenze artificiali discuteremo del futuro della geopolitica mondiale con due AI: R1, lanciata dalla società cinese DeepSeek, e o3-mini, dell’americana OpenAI. Ciascuna rappresenterà il punto di vista del proprio Paese di …

Barometro del rischio Allianz 2025: cosa preoccupa di più le aziende nel mondo?

Barometro del rischio Allianz 2025: cosa preoccupa di più le aziende nel mondo? giovedì 6 febbraio 2025 Tempo di lettura: min Frutto di sondaggio che ha coinvolto 3.778 esperti in gestione del rischio di 106 Paesi diversi, l’edizione 2025 dell’“Allianz risk barometer” identifica le principali preoccupazioni delle aziende di tutto il mondo. Mai come quest’anno, …

Legacoop, il 43% delle imprese ha chiuso il 2024 con un aumento della produzione

Legacoop, il 43% delle imprese ha chiuso il 2024 con un aumento della produzione Tra gli alti e bassi della crisi internazionale, non tutto va male in Italia. Il 43% delle cooperative aderenti a Legacoop, infatti, ha visto chiudere il 2024 con un aumento del valore della produzione rispetto al 2023. Per il 60% di …

CELEX:62023CJ0421: Judgment of the Court (Seventh Chamber) of 23 January 2025.#Ministère public and Office National de Sécurité Sociale (ONSS) v EX.#Request for a preliminary ruling from the Cour d’appel de Liège.#Reference for a preliminary ruling – Migrant workers – Social security – Applicable legislation – Posted workers – Documents in the form of A1 certificates allegedly issued by the institution competent to issue those certificates – Regulation (EC) No 883/2004 – Article 76(6) – Obligation of the authorities of the host Member State to initiate a dialogue and conciliation procedure for the purpose of determining whether fraud has occurred.#Case C-421/23.

CELEX:62023CJ0421: Judgment of the Court (Seventh Chamber) of 23 January 2025.#Ministère public and Office National de Sécurité Sociale (ONSS) v EX.#Request for a preliminary ruling from the Cour d’appel de Liège.#Reference for a preliminary ruling – Migrant workers – Social security – Applicable legislation – Posted workers – Documents in the form of A1 certificates …

Mensa sana, in cooperativa sana

Mensa sana, in cooperativa sana Ogni settimana, nelle case italiane, vengono gettati 683,3 grammi di cibo pro capite. Frutta fresca, verdure e pane fresco sono tra gli alimenti più sprecati. È uno dei dati che emergono dal Rapporto internazionale Waste Watcher 2024, presentato in occasione dell’odierna Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Quella di …

Bitcoin, la strada dell’investimento etico è ancora lunga

Bitcoin, la strada dell’investimento etico è ancora lunga Il mining, l’attività informatica necessaria per creare Bitcoin, solo nel 2023, ha consumato globalmente, secondo le stime del Bitcoin Energy Consumption Index, 178 terawattora di elettricità, una quantità di energia equivalente a quella consumata dall’Italia in circa 6 mesi. Dall’analisi emerge anche che la quantità di CO2 …

Quasi 6 milioni di poveri in Italia, ma 4 milioni di loro non hanno accesso all’assegno d’inclusione

Quasi 6 milioni di poveri in Italia, ma 4 milioni di loro non hanno accesso all’assegno d’inclusione Sono 1,82 i milioni di persone che in Italia hanno accesso all’Assegno d’inclusione. Ma questo dato stride con una rilevazione Istat, che ci parla di oltre 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta. Viene da chiedersi, dunque, come …

Il greenwashing corre col pacco

Il greenwashing corre col pacco Ci sono le mongolfiere che si alzano sulla città e ci sono i pacchi con i sorrisi. Insieme alla scritta “404 pagina non trovata!“, ecco che cosa resta di Climate protect, progetto di sostenibilità ambientale su cui Gls, gruppo attivo nel settore della spedizione, del trasporto e della consegna merci, …

Quasi due milioni di euro per 12 start up agricole

Quasi due milioni di euro per 12 start up agricole C’è la startup che produce snack e alimenti a base di alghe. O quella che utilizza biomateriali per accrescere la conservazione dei cibi. Ma anche la nascente attività educativa agricola di una realtà che aiuta ragazzi fragili. Sono in tutto 12 le realtà selezionate che …

Crossville Launches Sociale: Sustainable Stone-Look Porcelain Tiles

Crossville Launches Sociale: Sustainable Stone-Look Porcelain Tiles Crossville Inc. introduces Sociale, a premium collection of stone-inspired porcelain tiles that combines sustainable manufacturing with innovative surface technology. The collection features six natural stone-inspired options, designed for both residential and commercial applications. "Sociale allows customers to enhance their spaces with the beauty of porcelain tile, offering both …

Rapporto Mercato Unico 2025, le aziende hanno bisogno di più investimenti per la transizione

Rapporto Mercato Unico 2025, le aziende hanno bisogno di più investimenti per la transizione Pubblicata dalla Commissione europea la Relazione annuale 2025 sul mercato unico e la competitività, che analizza i punti di forza e di debolezza dell’economia dell’UE. Tracciata l’evoluzione di 22 indicatori chiave di performance come i prezzi dell’energia e gli investimenti nella …